Cosa leggo

L’oro inaspettato

Fede – Credo / Gloria ai tre. Giovanna Di Luciano Ancora Editore

 Per i cercatori d’oro di ottocentesca memoria doveva essere una bella sorpresa trovare nei torrenti, fra i ciottoli, sotto l’acqua corrente, le pepite d’oro.  È proprio questa l’emozione che ci donano i lavori di Giovanna Di Luciano. La Chiesa postconciliare sembra privilegiare un approccio spontaneo, informale, alla Liturgia e alla preghiera. Così assistiamo a Sante Messe accompagnate da cori e schitarrate più adatti forse a un falò sulla spiaggia che a una cerimonia religiosa, dove le preghiere sono recitate, quando lo si fa, come poesie mandate a memoria. Eppure si tratta di testi preziosi, che racchiudono l’essenza della nostra Fede e della nostra Cultura. Questo approccio così “leggero” non è di per sé privo di fascinazione, se si privilegia l’immediatezza: allo stesso modo non è di per sé una cosa disprezzabile l’acqua dei torrenti che scorre limpida e leggera fra sassi colorati.

Però, se si cerca di vivere la Fede incarnandola, come dev’essere, nel proprio quotidiano, specie in quello complesso e drammatico del giorno d’oggi, c’è bisogno di una formazione profonda, ispirata, documentata. Una formazione che per essere efficace deve essere di facile fruizione, appassionata e appassionante. Tutte queste caratteristiche, rare e pregiate, si trovano nei libri di Giovanna DI Luciano, docente di religione nella scuola superiore. Ogni frase, ogni parola delle preghiere più note viene studiata come una pietra preziosa e valorizzata con una rete di riferimenti a testi sacri davvero imponente. Il lavoro affrontato dall’Autrice deve essere stato davvero tanto, pari forse solo alla Fede che si fa tangibile fra le sue righe. Eppure ciò che ne risulta sono libricini snelli, piccolini, di lettura agile quanto suggestiva. Libri utili per la crescita personale, ma anche per una condivisione in famiglia, o a scuola, dove gli adulti possono far percepire, prima ancora che capire, a chi sta ancora crescendo la profondità di testi noti ma non studiati. Sono libri ideali per dare un senso non banale ai momenti di preghiera comune che pure dovrebbero trovare spazio nella fenetica vita quotidiana. Davvero, questi testi valgono tanto oro quanto pesano.

Credo. ISBN: 88-514-1184-0  / Gloria ai tre. ISBN: 9788851416409

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...