Monthly Archives: ottobre 2015
- Quando la neve sapeva di pane. Di Gina Basso e Riccardo MEdici, narra in modo romanzato la vita di Padre Ernesto Caroli, uno dei fondatori dell’Antiniano di Bologna
- Articolo su Avvenire in occasione della presentazione
- Dalle pagine di Avvenire: foto di Padre Ernesto
- 16 marzo 2013. Il giornalista Luca Orsi, l’editore Luca Leone, Gina Basso e Riccardo Medici
- 16 marzo 2013. L’amico Guido Mandreoli, che ha condotto la presentazione, e Fra’ Alessandro Caspoli Direttore dell’Antoniano
- 16 marzo 2013. L’amico Guido Mandreoli, che ha condotto la presentazione, e Fra’ Alessandro Caspoli Direttore dell’Antoniano
- 4 maggio 2013. Presentazione a Roseto degli Abruzzi
- 16 maggio 2013. Gina Basso alla Scuola Media “Alessandro Volta” di Latina
- Agosto 2013. Al Festival delle Storie, la bella manifestazine ideata da Vittorio Macioce, è presente anche Quando la neve…
- 29 agosto 2013, Festival delle Storie, Castello di Alvito: Riccardo Medici con il giornalista Michele Marolla e la scrittrice Marie Christine Jean Gatta parlano di Quando la neve sapeva di pane
- 29 agosto 2013, Festival delle Storie, Castello di Alvito: Riccardo Medici con il giornalista Michele Marolla e la scrittrice Marie Christine Jean Gatta parlano di Quando la neve sapeva di pane
- Aprile 2014. Un lavoro dei lettori di Quando la neve sapeva di pane: il “disegnoromanzo” del libro
- Aprile 2014. Un lavoro dei lettori di Quando la neve sapeva di pane: il “disegnoromanzo” del libro
- Aprile 2014. Un lavoro dei lettori di Quando la neve sapeva di pane: il “disegnoromanzo” del libro
- Aprile 2014. Un lavoro dei lettori di Quando la neve sapeva di pane: il “disegnoromanzo” del libro
Quando la neve sapeva di pane – presentazione
- In silenzio del cuore… in vendita!
- Presentazione 27/10/2011
- Presentazione 27/10/2011con Fra Alessandro Caspoli, Direttore dell’Antoniano e padrone di casa, Fabrizio Binacchi Direttore RAI Emilia Romagna, Alberto Vela Editor de Il Messaggero di Sant’Antonio Editore, Emanuela Merlo grande voce RAI, Gina Basso e Riccardo Medici
- Presentazione 27/10/2011 Tante persone e amici importanti all’Antoniano per la presentazione: Rita Zironi, Iskra Menarini, Tony Santagata
- Presentazione 27/10/2011 Fiamma, la protagonista femminile del libro, appare alla presentazione di “In silenzio nel cuore”
- Presentazione 27/10/2011 Solo posti in piedi all’Antoniano
- Presentazione 27/10/2011 Scrittore felice
- Presentazione 27/10/2011Gina Basso rilascia gli autografi
- 2011 La vetrina della Libreria Dehoniana dedicata a In silenzio nel cuore
- 2011 La vetrina della Libreria Dehoniana dedicata a In silenzio nel cuore
- 2015 In silenzio nel cuore fra i libri esposti al Festival Francescano di Bologna
- 2015 L’articolo apparso su Avvenire – Bologna 7 in occasione del Festival Francescano
In silenzio nel cuore – presentazione
- Presentazione presso la Galleria D’Arte 18 di Cristiano Giraldi Editore – 1 dicembre 2007Rita Zironi, il prof.Franco Pannuti, Gina Basso e Riccardo Medici
- Presentazione presso la Galleria D’Arte 18 di Cristiano Giraldi Editore – 1 dicembre 2007
- Presentazione presso la Galleria D’Arte 18 di Cristiano Giraldi Editore – 1 dicembre 2007 Rita Zironi e Riccardo Medici
- Presentazione presso la Galleria D’Arte 18 di Cristiano Giraldi Editore – 1 dicembre 2007 Rita Zironi, il prof.Franco Pannuti, fondatore dell’ANT, Riccardo Medici
- Presentazione presso la Galleria D’Arte 18 di Cristiano Giraldi Editore – 1 dicembre 2007 Rita Zironi e Riccardo Medici leggono un passo di “Largo alla Vita!”
- Presentazione presso la Galleria D’Arte 18 di Cristiano Giraldi Editore – 1 dicembre 2007 A cena dopo la presentazione
Largo alla vita! – presentazione
- Vivo per vivere – 26 aprile 2012: incontro con gli studenti dell’Istituto Maestre Pie di Bologna. Gina Basso, Riccardo Medici
- Vivo per vivere – 26 aprile 2012: incontro con gli studenti dell’Istituto Maestre Pie di Bologna. Gina Basso, Riccardo Medici
- Vivo per vivere – 26 aprile 2012: incontro con gli studenti dell’Istituto Maestre Pie di Bologna. Gina Basso, Riccardo Medici e sr Rina Dellabartola
- Vivo per vivere – 29 maggio 2014. Incredibile il lavoro svolto dai ragazzi delle scuole medie Vailati, e preziosissimo per noi autori l’omaggio che ci è stato fatto: davvero, non abbiamo mai visto opera più bella!
- Vivo per vivere – 29 maggio 2014. Incredibile il lavoro svolto dai ragazzi delle scuole medie Vailati, e preziosissimo per noi autori l’omaggio che ci è stato fatto: davvero, non abbiamo mai visto opera più bella!
- Vivo per vivere – 29 maggio 2014. Incredibile il lavoro svolto dai ragazzi delle scuole medie Vailati, e preziosissimo per noi autori l’omaggio che ci è stato fatto: davvero, non abbiamo mai visto opera più bella!