Cosa succede

Saper vincere…

Quando mesi fa scegliemmo il titolo di questo premio letterario, mai avremmo pensato che la cerimonia di premiazione sarebbe avvenuta due giorni dopo un referendum che davvero metterà alla prova tutti, vincitori e vinti: saper vincere, e più ancora saper perdere, sarà importante per tutti, in Europa e fuori. Nel caso dell’Europa, non sono ottimista: per saper vincere e saper perdere bisogna avere dei valori che relativizzino la vittoria e siano di sprone a migliorare nella sconfitta. L’Europa, e lo dico da europeo che ci vive e non vorrebbe essere altrove, sembra davvero priva di questi valori: leggere i commenti “a caldo” di tanti illustri opinionisti (come d’altronde gli appelli al voto nei giorni precedenti) è desolante. Superficialità, supponenza, paroline tutte uguali ripetute come mantra… diciamocelo… poco cervello, poca pancia, niente cuore, molto tornaconto personale: Fede e Ragione hanno fatto grande l’Europa, l’Unione Europea sta morendo senza Fede e in preda a un Caos irrazionale quanto voluto, nemico di ogni  saggezza pregressa. Per riscoprire la prima e porre rimedio al secondo bisogna quindi ritrovare i valori comuni, che non si misurano in Euro.

Con il titolo del premio letterario per ragazzi “Memorial Licia Giunco”, dedicato non a caso a una grande insegnante e indimenticabile organizzatrice della grande festa su pattini di “Sport per la vita”, a Roseto degli Abruzzi, abbiamo invitato i giovani a riflettere sul legame che deve esistere fra competizione, solidarietà ed amicizia. Sono questi ultimi valori il messaggio che vogliamo veicolare con queste iniziative, e collegarli al “saper vincere” ci è sembrato meno buonista, e soprattutto più positivo e significante che collegarli al “saper perdere”, come forse sarebbe stato più logico, e sicuramente di più immediata comprensione. La risposta dei nostri ragazzi è stata eccezionale. Davvero è stato un piacere leggere i racconti e le poesie che numerose sono state spedite in risposta al nostro invito. Ciò che più mi ha stupito è quanto ai nostri giovami autori sia presente il valore della solidarietà. e come siano capaci di radicare questo valore nel quotidiano, interpretandolo e adattandolo con razionalità a situazioni le più diverse. I nostri giovani cervello e cuore  li hanno: creiamo per loro il mondo migliore dove metterli a frutto.

Premio letterario per ragazzi “Memorial Licia Giunco” Premiazione e presentazione delle opere finaliste con Mariarita Piersanti. A Roseto degli Abruzzi, sabato 25 giugno 2016, ore 17:00, Palazzo del Mare.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...