Cosa scrivo

Domande e provocazioni

All’interno del volume, i curatori Laura De Luca e Vito Magno, raccolgono sotto forma di una impossibile intervista radiofonica le domande che giornalisti e scrittori di oggi hanno posto ai santi e fondatori di istituti di vita consacrata. Domandare e cercare risposte fa parte della natura dell’uomo. Gli autori pongono a grandi consacrati della storia della Chiesa istanze del nostro tempo ipotizzando le risposte che essi avrebbero potuto dare sulla base del loro carisma e del loro impegno a servizio di Dio. La fantasia degli intervistatori rispecchia bisogni e sensibilità delle rispettive epoche storiche e giunge a noi nella sua più vivace freschezza. Contiene le interviste

Agostino di Maricla Boggio,

Benedetto da Norcia di Laura De Luca,

Bruno di Colonia di Giuseppe Manfridi,

Ildegarda di Bingen di Lucetta Scaraffia,

Francesco d’Assisi di Franco Cardini,

Antonio da Padova di Riccardo Medici,

Agnese di Praga di Lucie Moravcova,

Giovanna d’Arco di Laura De Luca,

Ignazio di Loyola di Giuseppe Zito,

Teresa d’Avila di Michele di Martino,

Giovanni Bosco di Giuseppe Costa, S.D.B.,

Bernadette Soubirous di Laura De Luca,

Francesca Saverio Cabrini di Laura De Luca,

Annibale Maria Di Francia di Vito Magno, R.C.I.,

Conchita Cabrera de Armida di Laura De Luca,

Luigi Orione di Aurelio Fusi, F.D.P.,

Agostino Gemelli di Laura De Luca,

Giacomo Alberione di Walter Lobina, S.S.P.,

Edith Stein di Laura De Luca,

Antonin Zgabrik di Joseph Kolacek,

Madre Teresa di Calcutta di Vito Magno, R.C.I.,

Disponibile in tutte le librerie.

Pagine 310, EAN 9788820995348

L’intervista a S.Antonio da Padova è stata trasmessa da Radio Vaticano ed è disponibile in http://it.radiovaticana.va/news/2014/06/12/monaco_agostiniano_e_dottore_della_chiesa/1101694

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...