“A tu per tu fra le nuvole”, di Gina Basso e Riccardo Medici, ed.Loescher, Torino – 2014
Tony è un imprenditore italiano, vedovo, che ha fatto fortuna in America producendo giocattoli fra cui la bambola «Evita», che ha subito conquistato il mercato americano. In seguito all’attentato dell’11 settembre 2001 alle torri gemelle, in cui è rimasto vittima il padre, Tony sente il bisogno di rivedere la Calabria, sua terra d’origine, con l’intenzione di aprire lì una fabbrica di giocattoli. Nel viaggio lo accompagna il figlio Alex, desideroso di conoscere i luoghi in cui suo padre ha trascorso l’infanzia; un’infanzia molto diversa dalla sua: fatta di fame e di miseria, ma anche di sogni, di amicizia e di solidarietà. E così, durante il volo transoceanico, fra le nuvole e attraverso i ricordi e il racconto del papà, la figura del piccolo Tanino (Tony) torna a «riprendere vita» insieme ai personaggi che lo hanno accompagnato negli anni della sua difficile adolescenza. Ricco di situazioni a volte tristi, a volte burrascose e a volte divertenti, il testo scorre piacevolmente fino al colpo di scena finale…
Lettura consigliata ai ragazzi della Scuola secondaria di 1°grado – classe 1, 2 e 3
Disponibile nelle librerie scolastiche (pp. 288 – Euro 12,00 – cod. ISBN 9788882440602)